Veronica-Faccani-NutrizionistaVeronica-Faccani-NutrizionistaVeronica-Faccani-NutrizionistaVeronica-Faccani-Nutrizionista
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Cosa dicono di me
  • Servizi
  • Contattami
  • Blog

Meal Planner

  • Home
  • Blog
  • News
  • Meal Planner
L’alimentazione vegetale
Settembre 1, 2021
Ottobre 23, 2022
Categories
  • News
Tags

Ecco una risorsa per te: un meal planner! Scaricalo, stampalo e usalo per aiutarti ad organizzare la tua settimana alimentare.

Meal Planner

Una delle difficoltà maggiori che mi riportate durante le visite è proprio quella della gestione dei pasti e l’organizzazione del menù settimanale. Spesso finisce che si improvvisa all’ultimo, che si apre il frigo e si pesca la cosa più comoda o che si ordina da asporto. Questo comporta una poca varietà nella settimana alimentare, con eccesso nei consumi di alimenti pronti, confezionati, formaggi e affettati. Rimangono dimenticati i legumi, il pesce, le verdure e i cereali in chicco, tutti alimenti considerati troppo impegnativi da preparare.

Riuscire invece a pianificare la propria settimana permette di variare molto di più, avendo una dieta meno monotona e più sana, e, punto altrettanto importante, mi permette di risparmiare tempo e soldi.

Non ci credete? Provate. Anziché fare la spesa buttando nel carrello cose a caso, se andate con la vostra lista della spesa già fatta, oltre ad ammortizzare i tempi, sarà una spesa mirata per la settimana, con ciò di cui ho davvero bisogno e che consumerò, evitando di fare sprechi. Anche inserendo più legumi e più cereali in chicco nell’alimentazione permette di risparmiare, sono più economici e saziano di più (poi lo diciamo, fanno bene al pianeta e alla nostra salute).

Ho pensato quindi di mettere a disposizione un meal planner, che potete scaricare gratuitamente cliccando sul link in fondo all’articolo. Potete stamparlo, per poi compilarlo prima di andare a fare la spesa, in maniera da farvi già un’idea dei pasti della settimana successiva.

Se avete dubbi sulla frequenza degli alimenti, potete far riferimento alle linee guida del CREA (qui il pdf), che per gli alimenti principali potremmo riassumere così:

  • cereali 2-5 volte al giorno
  • carne bianca 1-2 volte a settimana
  • carne rossa 1 volta a settimana
  • pesce 2-3 volte a settimana
  • pesce conservato max 1 volta a settimana
  • legumi 2-3 volte a settimana (anche di più)
  • uova 2-4 a settimana
  • formaggi 2 volte a settimana
  • affettati occasionale, max 1 volta a settimana

Spero vi possa essere utile!

Per scaricare il pdf: meal planner

Share
0

Related posts

Settembre 1, 2021

L’alimentazione vegetale


Read more
Aprile 30, 2021

Dieta chetogenica: come, cosa, quando e perché


Read more
Marzo 2, 2021

Il peso della bilancia


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Veronica-Faccani-Nutrizionista

Mi trovi a

Viale Bologna 69, Forlì (FC)
Via Laghi 48/2, Faenza (RA)

Contattami:

[email protected]
+39 338 1066694

Seguimi su:


© 2020 Nutrizionista. All Rights Reserved. P.IVA 02553160397. Realizzato con SocialCities.
Privacy Policy. Cookie Policy