In quanti dedicano tempo per fare colazione? Nell’articolo scoprirete perché è importante e qualche idea per variarla.
La colazione è un momento critico per la maggior parte delle persone, molte la fanno velocemente prima di uscire o direttamente in macchina mentre vanno al lavoro, tante altre la saltano proprio.
Nella stragrande maggioranza dei casi consiste in due fette biscottate con la marmellata o qualche biscotto e un caffè al volo o un pit-stop al bar con cappuccino e brioche. In quanti di voi si ritrovano in questa descrizione?
Durante le visite, quando mi dite che queste sono le vostre colazioni, vi chiedo dopo quanto tempo vi viene fame e quasi tutti mi dite che dopo un’ora e mezzo circa dalla colazione dovete mangiare qualcosa, perché “non ci vedo più dalla fame”.
…Tac! Spiegazione scientifica, ma leggera: facendo una colazione prettamente zuccherina, non bilanciata, viene digerita velocemente e altrettanto velocemente gli zuccheri entrano in circolo, alzando i livelli di glicemia. Questo è un segnale per il pancreas di produrre insulina per riportare i livelli di zuccheri nella norma il prima possibile, quindi viene secreta più insulina. Si avrà pertanto un calo glicemico brusco, con una ipoglicemia di rimbalzo, che per il corpo è un segnale di allerta, di conseguenza mi farà ricercare qualcosa che mi rialza gli zuccheri, ovvero altri zuccheri. Si andrà quindi alla ricerca di una merendina, altri biscotti, cioccolato, ecc.., avviando un circolo vizioso che mi porterò avanti tutto il giorno.
Come interrompere questo circolo? Bilanciando i miei pasti a partire dalla colazione.
Che sia dolce o salata, posso andare ad equilibrare la colazione, inserendo sempre una quota di carboidrati (pane, cereali, frutta, marmellata, miele, …), una fonte proteica (latte, latte di soia, yogurt, ricotta, prosciutto cotto, uova, salmone, formaggi, …) e una parte di grassi buoni (olio, frutta a guscio, avocado, cacao, cioccolato fondente, burro chiarificato, …).
Vi lascio qualche idea per le vostre colazioni:
Potremmo continuare all’infinito, queste sono alcune idee per variare le vostre colazioni e per non essere troppo monotoni 😉 Se poi volete saperne di più, potete contattarmi!
Provate, e vedrete che sarete sazi più a lungo!
SCOPRI I MIEI SERVIZI
1 Comment
[…] Questa composizione la si può riportare anche nella colazione, chiaramente escludendo le verdure. Qualche idea la trovate qui. […]